trascrizioni
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
D: (tambuscio) deposito certificato medico
P: si finisco l'appello e poi discutiamo un attimo
[...]
P: allora lei deposita il certificato e dichiara che a tuttoggi e' degente ?
D: si
P: non sa quando sara'....
D: non ho idea di quando sara' in condizioni di essere dimesso. posso dire che
e' stata un'emergenza improvvisa... l'ho saputo sabato. oggi chiedo rinvio, ma
non intendo chiedere ulteriori rinvii se la situazoine si prolunga.
A: (canepa) il pm si rimette
P: il tribunale preso atto dell'impedimento legittimo di fxxxxx, dispone
chiedersi all'ospedale galliera copia della diagnosi di ingresso redatta dal
presumbile [...]
P: a questo punto per l'udienza prossima per la posizione fiandra si fa. il pm
conferma i teste?
D: (de danielis) c'e' un'istanza. uno dei teste riguarda direttamente un
assistito dell'avvocato alborghetti. vorrebbe interrogarlo direttamente, per cui
Martedi' 01 marzo 2005
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra Odierna Viti luigi ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Luigi Odierna Viti
A: (canepa) vuole riferire della sua attivita' durante i giorni del 20 e 21
luglio del 2001. Ha con se' le relazioni di servizio ? Vuole che gliele forniamo
per consultazione ?
R: se fosse possibile, grazie.
D: (taddei) quale relazione viene mostrata al teste ?
A: entrambe
R: io ero comandante del quarto plotone del battaglione tuscania. alle ore 9 del
20 ci siamo attestati in localita' fiera.
A: aveva degli uomini ?
R: comandavo un plotone di 20 uomini
A: e da chi prendeva ordini ?
R: dal comandante della compagnia, allora cap. guido ruggeri e dal comandante
del reggimento che era il colonnello guido d'angelo.
A: quindi alle 9?
R: ci siamo portati alla fiera nel padiglione 6 in attesa di disposizioni. Dopo
un periodo di attesa, alle 13.05 c'e' stata una chiamata di emergenza dove ci
Martedi' 22 febbraio 2005
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra Romano Stefano ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: stefano romano
A: che cosa faceva durante i giorni del g8?
R: comandavo un plotone del reggimento paracadutisti tuscania.
A: quanti uomini ?
R: 18 circa
A: e come era strutturato?
R: erano 5 plotoni comandati dall'allora tenente ruggeri (ora maggiore).
[...]
A: alle 13 vi siete mossi ?
R: intorno a quell'ora c'e' stata la prima attivazione ?
A: di iniziativa o?
R: nessuna attivazione di iniziativa. noi costituivamo la riserva, per cui
laddove ci fosse stato un pericolo noi venivamo chiamati a intervenire. In quel
momento si reputava inpericolo il centro di accreditamento dei giornalisti in
piazza delle americhe. In realta' poi non era cosi' e siamo rientrati poco dopo.
Ma non siamo rientrati tutti, perche' se non ricordo male quello del tenente
Odierna Viti, quando dico plotone intendo 2 mezzi circa, si reco' in un altro
8 febbraio 2005
Trentasettesima udienza del processo ai 25. Come testi Maurizio Fiorillo, uno dei due vice questori presenti in piazza Alimonda, e Giulietto Chiesa, presidente del Comitato Verita' e Giustizia.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra Maurizio Fiorillo ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Maurizio Fiorillo, questura di napoli
P: interroga il pm
A: (canepa) ci puo' dettagliare il servizio che ha svolto il 20 e 21 lulgio 2001?
R: drssa devo consultare gli atti a mia firma.
A: ma di suo noi abbiamo solo una deposizione alla mobile.
[...]
A: dov'e' la questura di appartenenza ?
R: quella di napoli
A: e' stato quindi distaccato a genova per il g8
R: si si confermo
A: aveva una sigla radio ?
R: [ pensieroso...] c'erano parecchie sigle non conosciute
A: la sua se la ricorda ?
R: non me la ricorda
[ sta cagato come la morte! AHAHAHHAHAHAHA ]
A: se guarda la cartina se ricorda dove si trovava
1 Febbraio 2005
Udienza abbastanza blanda e breve. Fiorillo che era il teste piu' interessante per oggi non si e' presentato, mentre sia calesini che sposi non hanno fornito grandi elementi ai pm e alla difesa
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra giovanni calesini ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Giovanni Calesini
A: (canepa) vuole riferire quale e' stato il suo ruolo il 20 e 21 luglio 2001
R: il giorno 20 tutta la mattinata l'ho passata a disporre i container nella zona intorno alla questura.
A: intanto lei era in forze a quale questura ?
R: alla questura di genova come vicario del questore
R: verso mezzogiorno un primo intervento in via cesarea ho assistito al dr piccolotti. premetto che io non avevo forze direttamente a disposizione
A: come vicario ha seguito tutti gli atti preparatori del g8
R: certo. ho seguito tutta la disposizoine logistica, la disposizione delle barriere intorno alla zona rossa, e la predisposizione della logistica di tutto cio' che ci riguardava.
25 gennaio 2005
Con questa udienza si completa il controesame del teste gaggiano, con uno show di dubbio gusto di menzogne, pressapochismo, e tentativi di sviare le difese. Fino all'assurdo di mentire al tribunale su una condanna penale subita dal dirigente di ps per ricettazione.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[entra Angelo Gaggiano per completare il controesame ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
D: (multedo) lei nel corso della sua testimonianza ha parlato di un camion che scarica oggetti. si ricorda dove si trovava?
R: il camion l'ho visto dopo... mi hanno riferito che si trovava al centro del corteo del sabato che distribuiva materiali
D: le mostrerei due relazioni.. una e' la relazione di servizio, l'altra e' la sua relazioni alla camera dei deputati. parla di questo camion?
R: no
D: e come mai?
R: la relazione va fatta... non si scende nei particolari... in genere si parla di quello che e' successo in generale, perche' ci sono talmente tante cose importanti ceh se dovessi segnalare tutto ci vorrebbe un libro...
Genova, 18 gennaio 2005
Controesame per angelo gaggiano, dirigente del commissariato di genova, che a genova doveva comandare il servizio di ordine pubblico per il corteo dei disobbedienti (e' lui che fa le cariche in via tolemaide dalle 16 in poi, fino a piazza martinez) e per il corteo internazionale del 21 (e' lui che dirige i reparti in piazza rossetti e ion punta vagno).
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[entra Angelo Gaggiano per continuare il controesame e l'esame dei pm con i video]
P: dica il suo nome
R: Gaggiano Angelo
P: avvocato Rossi termina il proprio esame
D: (rossi) la settimana scorsa abbiamo parlato un po' di quello che e' successo il giorno 21 in corso marconi / corso italia. lei ha detto [...] in appoggio ai contingenti ai suoi uomini e ai suoi mezzi?
R: il giorno 21 ?
D: e li ha chiesti per dove ?
R: i vtc servivano in piazza rossetti... servivano in pratica per caricare la folla.
Genova, 11 gennaio 2005
Trentatreesima udienza del processo ai 25 con un teste importante, Gaggiano
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[entra Gaggiano Angelo ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Gaggiano Angelo
A: Gaggiano, lei e' stato impiegato per servizio di ordine pubblico il 20 luglio e il 21 luglio 2001?
R: si il 19 il 20 e il 21
A: il 19 non e' stata problematica, ha detto, veniamo al giorno 20. dove e' stato impiegato e quali uomini e mezzi
R: il giorno 20 ero impiegato di servizio con dei reparti della PS nei prezzi di piazza verdi. eravamo li' dalla mattina alle 8 perche' sapevamo che doveva arrivare il corteo delle tute bianche da via tolemaide e ovviamente arrivare a piazza a brignole e fermarsi.
A: queste circostanze, da dove risultavano?
R:sapevamo dalle dichiarazione degli organizzatori perche' credo -dalle dichiarazioni - volessero arrivare a sfondare la zona
rossa
A: era stato autorizzato fino all'altezza dello starhotel?
20 dicembre 2004
Trentaduesima udienza del processo ai 25 , con 4 testi abbastanza inutili, ma che in realta' fanno uscire interessanti affermazioni che potranno essere molto utili per il proseguio del processo
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra guglielmino filippo ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Filippo Guglielmino
A: (canepa) lei e' stato impiegato in servizio il 20 e 21 luglio 2001. ricorda cosa ha fatto?
R: si ricordo abbastanza, ho portato la relazione se posso consultarla.... il 20 luglio ero con un contingente di riserva dapprima in piazza della vittoria e poi in un sottopasso dannunzio verso le 10.00 presso piazza dante
A: come mai vi hanno spostato?
R: il reparto era di riserva, 50 del RM di Firenze e 10 delal GdF. Il contingente era diretto da un Primo Dirigente, io ero in subordine. Ci hanno fatto spostare li', e poi ci hanno fatto spostare presso i giardini dell'acquasole. Quando siamo arrivati a ridosso di quella zona, c'erano un migliaio di manifestanti pacifici che al nostro arrivo si sono subito allontanati. e' stata una cosa completamente incruenta.
14 dicembre 2004
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra Ciarrambino Vincenzo ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Vincenzo Ciarrambino
A: (canepa) ricorda in quale attivita' e' stato impegnato il giorno 20 luglio del 2001 ?
R: io il 20 luglio con personale della digos di venezia e della digos di padova mi sono recato allo stadio carlini dove c'era il concentramento delle allora tute bianche
A: all'epoca che ruolo svolgeva ?
R: dirigente della digos di venezia e ero a genova per seguire i cs del veneto
A: a che ora e' arrivato ?
R: verso le 11.30....
A: e poi ?
R: abbiamo visto il deflusso dallo stadio e la formazione del corteo delle tb. Poi verso le 13.00 circa il corteo ha comminciato a comporsi...
A: piu' o meno da quante persone ?
R: per quanto potevo stimarlo io 6-7 mila persone, tenendo conto che ero posto quasi alla testa, per cui vedevo gli scudi alti elevati che erano collocati lateralmente e sulla testa a testuggine.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [ fa l'appello ]
P: Luperi assente, Gratteri presente, Caldarozzi assente, Ferri assente, Ciccimarra contumace, Dominici assente, Mortola assente, Di Sarro assente, Mazzone assente, Cerchi assente, Di Novi assente, Canterini contumace, Fournier contumace, Basili contumace, Pucci contumace, Lucaroni contumace, Zaccaria contumace, Cenni contumace, Ledoti contumace, Stranieri contumace, Compagnone contumace, Nucera contumace, Panzeri contumace, Troiani contumace, Burgio contumace, Gava assente, Fabbrocini assente, Fazio contumace
7 dicembre 2004
Trentesima udienza del processo ai 25 . 3 testi inutili, se non a mostrare come la difesa alle volte rasenti l'autolesionismo. al solito ringraziamo la condizione di minus habens dei poliziotti
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra Alessandro Tosti ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Alessandro Tosti
A: (canepa) dove prestava servizio nel corso del 2001
R: comandavo il iii plotone della prima compagnia del battaglione toscana
A: lei fa sempre parte dei cc ?
R: no mi sono congedato
A: nel corso del servizio per il g8 del 2001 ha comandato qualche servizio ?
R: sono stato comandato a genova dalla prima decade di luglio fino a dopo il g8
A: qual era il suo compito ?
R: comandavo un plotone di 50 uomini in una compagnia di 3 plotoni
A: e cosa ha fatto
R: ero il plotone di riserva presso il comando provinciale di genova
A: situato ?
R: in corso italia
A: e cosa ha fatto? Puo' consultare la sua relazione di servizio dato che ho bisogno di orari precisi.
xxi udienza preliminare. repliche dei pm e risposte delle difese. oggi potrebbe essere la penultima udienza.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [fa l'appello]
P: [ legge ordinanza formale ]
P: direi che possiamo dare la parola al pm
A: (zucca) si signor giudice. volevo affrontare prima di entrare nel tema delle
repliche alcune questioni che mi sembrano circolare da un po' di tempo e che
attengono un po' al tema di valutare se e' esaurita la fase della discussoine
sulla base degli atti ovvero far intraprendere, intraprendere alcune strade
possibili nell'udienza preliminare, di segnalazione o di integrazione
probatoria. Il tema e' stato posto non solo da esplicite richieste istruttorie,
e' ovvio che in questa fase queste sono sollecitazioni al giudice in virtu' dei
suoi poteri, ma anche da una piu' generica doglianza io oserei dire, e una
censura al comportamento di una delle parti, ossia del pm, censura che e' stata
23 novembre 2004
Controesame di antonio bruno, esami di carisdeo e crispi nella xxix udienza del processo a 25 persone per devastazoine e saccheggio
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ continua il controesame di antonio bruno ]
D: (tambuscio) volevo farle alcune domande sulle dotazioni e sugli equipaggiamenti di cui eravate dotati
D: compagnia CCIR Alfa. ci puo' spiegare il significato di quella sigla ?
R: contingente di contenimento e intervento risolutivo se non sbagliio
D: quando sono stati istituiti questi reparti nel tempo ?
R: e' una compagnia di un battaglione mobile di quelli tradizionali, che per
l'esigenza del vertice g8 e' stato equipaggiato ed addestrato in maniera
particolare, ma e' sempre costituito da personale dei battaglioni mobili
D: quante di queste compagnie ci sono ?
R: all'epoca dei fatti ce n'erano 5. Non le so dire se adesso e' ancora cosi'.
D: lei ha detto di un addestramento particolare di ordione pubblico, lei ha
difesa Fabbrocini ei Troiani (avv. Biondi) e eccezione di competenza territoriale di Di Bugno e Corini
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [appello]
D: (biondi - fabbrocini) la difesa di cola ha gia' percorso tutte le strade. ho un
compito molto ridotto. pero' la difesa fabbrocini merita un minimo di
attenzione. e' un servitore dello stato , una persona retta per il quale deve
essere pronunciato il non luogo a procedere.
Conosceva F. l'operazoine ? La risposta e' no. il compito del suo contingnete
era quello di cinturazoine
Partecipo' F. alla perquisizone? La risposta e' no.
Partecipo' direttamente all'attivita' di perquisizoine ? La risposta e' no.
F. poteva avere un ruolo di impedire un evento al quale era estraneo ? La
risposta e' no.
Basta leggere gli interrogatori di F. che sono assenti da qualsiasi caos.
Io non li rileggero', ma penso che una persona che si comporta come lui debba
Martedi 16 novembre 2004
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
D: (tambuscio) premetto che vorremmo far sentire alcune comunicazioni radio delle quali abbiamo gia' dato il cd ai pm settimana scorsa
A: (canepa) solo se il teste si riconosce nelle coomunicazioni radio, come per i video
D: (tambuscio) gia' il dottor Lapi ha specificato che tutti gli agenti sentivano tutte le comunicazioni e che questo era importantissimo. percui sicuramente se il teste era dotato di un apparato radio ha sentito le comunicaizoni e puo' essere rilevante fargli delle domande in merito.
D: (tambuscio) ricorderei inoltre l'abituale cautela per le comunicazioni tra testimoni fuori dall'aula. Chiedo se c'e' un aula testimoni
P: il problema e' per tutti ?
D: si
P: ma in particolare
D: mondelli e bruno
P: il PM ha gia' scelto l'ordine dei testi ?
A: si. DI Giacomo, Mondelli, Bruno e quindi non dovrebbero esserci problemi
[ entra Di Giacomo Fabrizio ]
oggi, diciottesima ud. prel. del processo a 28 poliziotti per l'irruzione alla diaz e al media center sabato 21 lugliio 2001. Prendono parola l'avvocato Pesce per la difesa Burgio e l'avvocato Perugini (e Battagliese) per la difesa Fazio.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ tipo che ci saranno 5 persone in tutto: grande interesse per le posizioni di
oggi !!!! ]
P: vi siete messi d'accordo su chi comincia ?
D: (pesce - burgio) eccepisco preliminarmente l'inutilizzablita' delle
dichiarazionio rese da burgio il 4 luglio 2002, 10 luglio 2002, 9 novembre 2003,
10 aprile 2003, in quanto il burgio avrebbe dovuto essere sentito per quelli che
sono gli elementi a suo carico come persone sottoposta ad indagini sin dal primo
momento.
Fatta questa eccezione che credo non trovera' grossa resistenza nell'ufficio
della procura, in quanto da una ttenta analisi della loro memoria, sulle
oggi, diciassettesima udienza del processo per i fatti della diaz. la difesa florjo si fa attendere due ore per poi continuare a cincischiare. si discute dell'incidente probatorio chiesto dalla difesa di Bugno
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [fa l'appello]
P: l'avv. Frojo non e' presente per ora, anche se ha garantito la presenza.
Avvisiamo l'avvocato Raimondo... Poi dal momento in cui viene l'avv raimondo...
Sospendiamo 5 minuti e poi cominciamo con le questioni sull'incidente
probatorio.
P: l'aeroporto e' aperto. e' in arrivo un aereo da napoli su cui si presume la
presenza dell'avvocato Frojo. Sospendiamo ancora un attimo. Ci vediamo alle
11.15. A quel punto se e' su quell'aereo deve essere qui, senno' invitiamo
l'avvocato Raimondo a concludere.
D: (iunca) per quanto attiene le richieste di incidente probatorio...
P: le facciamo dopo.
P: avvocato Frojo e' arrivato ?
Martedi 9 novembre 2004
Rinviati Mondelli e Lauro, ci restano pur sempre Lapi, Rollo, Auriemma e Piccolotti. a vous
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra Salvatore Burrascano ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Burrascano Salvatore
A: dove presta servizio
R: al ministero dell'interno
A: all'epoca dei fatti del g8 dove lavorava?
R: alla questura di catania
A: ha partecipato alle attivita' investigative durante il g8
R: la questura di genova ha inviato foto e nel corso dell'attivita' digos venne
riconosciuto l'imputato FP.
A: era gia' conosciuto ?
R: fu arrestato dalla digos, perche' in seguito alla perquisizione furono
rinvenuti 30 candelotti di dinamite
A: dove ?
R: nella sua abitazione
A: venne denunciato ?
R: fu arrestato
A: fu lei a partecipare alla perquisizione ?
R: si
A: quindi e' in grado di riconoscerlo ?
R: si
A: chiadiamo di mostrare delle foto
D: (tambuscio) chiediamo di avere prima una descrizione sommaria, cosi' come
difesa gava (avv corini) e difesa gratteri (seconda parte con l'avvocato d'ascola replicano ai pm. la difesa luperi con di bugno chiedono l'incidente probatorio.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [fa l'appello per il processo Di Bernardini]
D: (Di Bugno - Luperi) richiesta di incidente probatorio all'esame di michele burgio,
troiani pietro, affinche' riferiscano quanto accaduto nella notte tra il 21
luglio e il 22 luglio 2001, in ordine al trasporto degli ordigni incendiari.
[...]
A: (zucca) preferiremmo avere da parte della difesa di tutte le eccezioni e di
tutte le iniziative. possiamo rispondere adesso ma ci pare uno stillicidio che
non giova alla discussione.
P: in effetti avevo chiesto di presentare le istanze di incidente probatorio
prima dell'inizio della discussoine. E' depositata, andiamo cmq avanti con la
discussione. Alla fine delle discussioni valutiamo l'incidente probatorio.
Martedi, 2 novembre 2004
ventiseiesima udienza del processo ai 25 per devastazione e saccheggio: continuano i testi che dovrebbero portare alle prime identificazioni. In particolare da segnalare i teste che concludono le situazioni degli arresti di via saluzzo e il tenente Salvatore Saccardi, aggredito in via Casaregis durante le prime cariche contro i disobbedienti mentre cercava di acchiappare un manifestante di troppo.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
[ un po' di delirio per capire chi andra' ad apprendere come ascoltare ed
estrarre le tracce delle comunicazioni radio delle ffoo ]
P: [fa l'appello]
[ entra Nicola Liberio ]
R: [fa il giuramento, leggendo al contrario il cartello ]
P: il suo nome
R: Ispettore Nicola Liberio
A: dove lavorava ?
R: presso la caserma della polizia stradale di via saluzzo
A: ha provveduto alla restituzione di veicoli rubati ?
R: un motociclo
A: ha redatto degli atti in proposito
Martedi 26 ottobre 2004
Un'udienza che si doveva finalmente rivelare rilevante per la procura si trasforma in un boomerang, con i tre testi contro 2 degli imputati crollano miseramente in contraddizioni e boffonchiamenti, manifestando come le circostanze del loro arresto siano state artefatte e raccontate in modo completamente diverso dalla realta'.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
[ entra il maggiore Scattaretico Corrado ]
R: [fa il giuramento]
P: il suo nome
R: Maggiore Corrado Scattaretico
A: (canepa) lei viene sentito in relazione a servizi prestati durante i giorni
del g8. Ha redatto relazioni di servizio ?
R: si, il giorno 20
A: puo' riferirci ?
R: io avevo a disposizione 200 uomini del CCIR Lazio ed eravamo comandati nella
zona ovest della citta'.
A: puo' specificare ?
R: non ricordo bene. eravamo vicini allo svincolo
A: chiediamo che possa riferirsi alla relazione di servizio.
quattordicesima udienza preliminare. Parlano la difesa Iunca per Di Sarro e la difesa Usai per Mazzoni.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [appello]
[ si discute della registrazione e trascrizione, l'avvocato Usai si oppone ]
P: il giudice dispone che la registrazione prosegua. Dispone altresi' che si
proceda alla trascrizione come richiesto.
P: Ieri ho indicato delle udienze per dicembre, ma mmi sono dimenticata di
quelle che intendo aggiungere a fine novembre: 24 e 26 novembre.
A: (cardona) poiche' era stato preannunciata l'acquisizione su supporto cartaceo
dei tabulati, volevo dare l'avviso che sono stati depositati in cancelleria i
tabulati su supporto cartaceo E digitale di wind, omnitel, tim, blu.
D: (iunca - di sarro) Ovviamente alla luce dei tabulati, noi citeremo alcune
telefonate. Ci riserviamo in sede di replica di notificare delle osservazioni
ove si rendesse necessario.
tredicesima udienza con 4 ore di arringa dell'avvocato mascia per la difesa mortola e dominici.
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa(pm) ; C = parti civili/parti
lese ; R = teste]
P: [appello]
P: l'avvocato Dascola fa pervenire la scelta di discussione per il 30 ottobre.
Faccio notare che io avvo detto il 20. Comunico che dopo l'udienza scorsa,
Mascia aveva fatto notare che la sua discussione e' lunga, io avevo dato a
Dascola la facolta' di scegliere tra il 20 e il 21. IL 30 sono previste altre
discussioni.
P: il giudice da atto che l'avvocato Romanelli deposita richiesta di Dascola di
discutere il 30 ottobre per impegno professionale che non costituisce legittimo
impedimento.
Comunica che l'avvocato Dascola e' stato autorizzato a discutere la sua
posizione il 20 o il 21 e che l'eventuale disucssoine al 30 comporterebbe uno
slittamento dell'udienza. Si rifa' pertanto a quanto stabilito nei precedenti
verbali circa l'ordine delle discussioni in relazione alla richiesta di rinvio a
Martedi 19 ottobre 2004
una serie di testimoni abbastanza futili, nel senso che (come reiteratamente fatto notare dalla difesa) non portavano nessun dato reale relativamente a nessun capo di imputazione di questo processo
TRASCRIZIONE SOMMARIA
[P = Presidente o giudici ; D = difesa ; A = accusa ; R = teste]
P: [fa l'appello]
P: preliminarmente c'e' un tecnico dell'azienda di milano per riferire rispetto
alle loro possibilita' per i dischetti delle comunicazioni
P: lei rappresenta la ditta ?
R: si
P: sarebbero 48 ore di registrazione su 16 piste
R: si
P: ci puo' illustrare le sue proposte ?
R: la prima e' fornire l'attivita' di consulenza per il riversamente completo di
queste 48 ore, lavoro oneroso dal punto di vista dei tempi.
Soluzione alternativa molto piu' veloce e' quella di fornire gli strumenti e le
relative competenze per fare la stessa cosa, verrebbero forniti n pc e relativo
software, e verra' fornita la relativa istruzione per essere completamente
|